
Federico di Ansbach e Bayreuth, conosciuto anche coi nomi di Federico I o Federico V (Ansbach, 8 maggio 1460 – Ansbach, 4 aprile 1536), era un principe della Casa di Hohenzollern.
Era figlio maggiore del margravio Alberto III di Brandeburgo e della sua seconda moglie, Anna di Sassonia, figlia di Federico II di Sassonia.
Suo fratellastro maggiore fu Giovanni il Cicerone di Brandeburgo. Federico succedette al padre come margravio di Ansbach nel 1486 e a suo fratello minore, Sigismondo, come margravio di Bayreuth nel 1495.
Dopo aver esaurito le finanze del margraviato con il suo stile di vita sontuoso, Federico I fu deposto dai suoi due figli maggiori, Casimiro e Giorgio, nel 1515. Fu poi rinchiuso nel castello di Plassenburg dal figlio maggiore Casimiro in una torre per 12 anni. In seguito, suo figlio Casimiro prese il controllo del margravio di Bayreuth e suo figlio Giorgio prese il controllo del margravio di Ansbach. Tuttavia, il rovesciamento di Federico ha oltraggiato i suoi altri figli minori e ha portato a contromisure politiche di vasta portata. Quando il principe elettore Gioacchino I di Brandeburgo visitò Kulmbach durante il suo viaggio ad Augusta, e volle difendere la liberazione di Federico, gli fu comunque negato l'ingresso al castello di Plassenburg. La disputa fu finalmente risolta quando fu raggiunto un accordo nel 1522, nel quale furono soddisfatte le richieste dei figli minori di Federico.
Il 14 febbraio 1479 a Francoforte sull'Oder sposò Sofia Jagellone (6 aprile 1464-5 ottobre 1512), figlia del re Casimiro IV di Polonia e di sua moglie Elisabetta d'Asburgo e sorella del re Sigismondo I di Polonia. La coppia ebbe diciassette figli:
Owlapps.net - since 2012 - Les chouettes applications du hibou